La “cattiva alimentazione” ha portato negli ultimi anni l’aumento dell’insorgenza di numerose intolleranze alimentari. Ne è colpito, infatti, circa il 2-4% della popolazione generale, con maggiore incidenza nella età pediatrica dove è interessato il 6-8% dei lattanti e il 3-5% dei bambini fino agli 8 anni circa – ha annunciato il Dott. Davide Bianchini, nutrizionista, nel suo intervento sulle “intolleranze alimentari ed infiammazione da cibo” tenutosi giovedi 14 maggio al Vomero c/o Urban Room RARO, nell’ambito del III seminario “consapevolezza in pillole” sull’Alimentazione Consapevole organizzato dall’organizzazione no profit Spazio Consapevolezza. Continua a leggere “Al Vomero grande successo per il seminario su Intolleranze Alimentari a cura del Dott. Bianchini”
Tag: allergia
Al Vomero seminario su Intolleranze Alimentari e Alimentazione Consapevole
Oggi pomeriggio (14 maggio) alle ore 19,00 nell’ambito del III seminario “consapevolezza in pillole” sull’Alimentazione Consapevole organizzato dall’organizzazione no profit Spazio Consapevolezza, in via Annella di Massimo 22 in prossimità di Piazza degli Artisti c/o Urban Room RARO, il Dott. Davide Bianchini, nutrizionista, terrà un intervento sulle “intolleranze alimentari ed infiammazione da cibo”. Continua a leggere “Al Vomero seminario su Intolleranze Alimentari e Alimentazione Consapevole”
Parliamo di vaccini e nello specifico del temuto MPR (morbillo parotite e rosolia)
Le 10 regole d’oro della Mamma di un BIMBO ALLERGICO
Essere la mamma di un bambino allergico vuol dire essere una mamma organizzata e preparata a tutto. L’allergia ti colpisce quando meno te lo aspetti, a ristorante, a casa di amici, in automobile…
Io per sopravvivere all’ansia e alle crisi di Vittorio ho stabilito 10 REGOLE D’ORO per me e per chi vive vicino al bambino.
Uscire sempre e dico sempre (e quando dico sempre intendo anche quando scendo sotto casa a comprare il giornale all’edicola con lui) con una borsa organizzata così:
1) BENTALAN 1 MG (a noi lo 0,5 non basta) con un cucchiaino per somministralo;
Continua a leggere “Le 10 regole d’oro della Mamma di un BIMBO ALLERGICO”
Allattamento prolungato: croce o delizia?
La questione allattamento prolungato è una questione seria e molto delicata, ma sopratutto per me molto vicina.
Ho sempre allattato mio figlio, da subito, anche se non senza problemi (il cesario d’urgenza e il parto prematuro certo non mi hanno aiutato nel produrre subito latte, però l’ALLATTINA integratore a base di vitamina D si – la prendo ancora). Da allora non ho mai smesso, e ne sono fiera. Mio figlio ha 18 mesi e non vuole proprio saperne di lasciare la sua tetta, e per me, per noi va bene così! Continua a leggere “Allattamento prolungato: croce o delizia?”
ALLERGIA IO TI UCCIDERO’ E POI TI AMERO’ ANCORA
“L’allergia è una malattia del sistema immunitario caratterizzata da reazioni eccessive portate da particolari anticorpi (reagine o IgE) nei confronti di sostanze abitualmente innocue come ad esempio pollini.”
Ecco io posso dire di saperne qualcosa…mia madre è allergica, io sono allergica, mia sorella è allergica, ma sopratutto mio figlio 18 mesi (ottobre 2014) è gravemente allergico.
Di allergia forse non si muore, ma sicuramente si vive male…quindi conoscerla bene è essenziale per saperla “contenere”, sopratutto se a soffrirne sono bambini piccoli.
Mio figlio appena nato ha iniziato ad avere congiuntivite da polline, dermatite atopica, orticaria…tutto in forma media…fastidiosa ma non grave, poi un giorno dopo lo svezzamento arrivo l’ALLERGIA con la A maiuscola, e in quel momento è iniziato il nostro calvario.
Rimetteva quasi tutti i giorni durante il pasto, per molto tempo ho pensato fosse rigurgito o che avesse difficoltà a mangiare cose solide dopo tanti mesi di alimentazione esclusivamente liquida. Continua a leggere “ALLERGIA IO TI UCCIDERO’ E POI TI AMERO’ ANCORA”
Aiuto mio figlio è allergico!!!
Ecco questo il primo pensiero quando ad appena 1 anno di vita, dopo tante vicissitudini, ho scoperto che il mio piccolo ometto era allergico al 95% degli alimenti commestibili (vedi pagina ALLERGIA).
Purtroppo in Italia si registra negli ultimi anni un grave incremento delle malattie allergiche da alimenti tra bambini e adolescenti (270.000 allergici tra 0-5 anni, 150.000 allergici tra 10-18 anni – Ansa).
Oggi navigando nel web, come ormai faccio quasi giornalmente alla ricerca di notizie, studi, cure e quanto utile nel cercare di far vivere a mio figlio una vita quanto più normale possibile, ho trovato questi prodotti, che credo siano ottimi per tutti i bambini che come il mio hanno questi problemi. Avevo pensato già ad un braccialetto in acciaio, ma non sarebbe bastato lo spazio per indicare tutti gli allergeni che gli creano problemi, ecco quindi la soluzione simpatica e colorata per tutte le mamme iperansiose come me, ma anche per gli insegnanti, nonni, amici, parenti, etc…Infatti, l’altro giorno sono stata a vedere un nido e nel spiegare i problemi alimentari di mio figlio, la direttrice ha tremato :) magari questi braccialetti potranno risolvere in parte il problema. Continua a leggere “Aiuto mio figlio è allergico!!!”