Non sono una grande cuoca, non lo sono mai stata e probabilmente mai lo sarò, ma c’è una cosa che mi viene proprio bene: la mia ciambella super veloce.
Una ricetta che mi ha passato mia madre nel disperato tentativo di farmi avvicinare al mondo dei fornelli, e di offrire al mio piccolino una merenda sana ed adatta a tutte le sue allergie.
Ecco qui la SUPER RICETTA.
DOSI:
15 cucchiai di farina
10 cucchiai rasi di zucchero
100 ml di olio extravergine d’oliva (non uso il burro non mi piace)
100 ml di latte (preferibilmente intero, io scelgo #puroblu della parmalat perchè mi piace un sacco)
1 bustina lievito
essenza vaniglia (qualche goccia quanto basta)
pizzico di sale
a scelta 1 uovo (io non lo uso perchè mio figlio è allergico alle uova ma in caso viene più morbido)
PREPARAZIONE:
Senza nessun ordine preciso inserisco tutto in una scodella fatta eccezione che per il lievito che è sempre l’ultimo a dover essere aggiunto (mia madre me lo ricorda sempre), e giro con un forchetta fino ad amalgamare bene il tutto (se l’impasto è troppo duro aggiungo altro bicchiere di latte, se troppo morbido altra cucchiaiata di farina).
Dopo aver imburrato la teglia per la ciambella e preriscaldato qualche minuto il forno a 180 ° preferibilmente in modalità ventilata, verso il tutto e inforno per 40 min.
Lascio freddare il tutto sempre nel forno, con lo sportello leggermente aperto per non far avere uno shock termico al preparato (e si anche i dolci soffrono i cambi bruschi di temperatura), e poi impiatto con dello zucchero a velo (se disponibile in dispensa, altrimenti anche così semplice semplice è fantastico).
Per chi gradisce nell’impasto si possono versare anche gocce di cioccolato o prefabbricate o semplicemente facendo a pezzetti i residui delle uova di pasqua.
Detto questo il dolce e pronto!!!
Buona domenica e leccatevi i baffi.