Essere la mamma di un bambino allergico vuol dire essere una mamma organizzata e preparata a tutto. L’allergia ti colpisce quando meno te lo aspetti, a ristorante, a casa di amici, in automobile…
Io per sopravvivere all’ansia e alle crisi di Vittorio ho stabilito 10 REGOLE D’ORO per me e per chi vive vicino al bambino.
Uscire sempre e dico sempre (e quando dico sempre intendo anche quando scendo sotto casa a comprare il giornale all’edicola con lui) con una borsa organizzata così:
1) BENTALAN 1 MG (a noi lo 0,5 non basta) con un cucchiaino per somministralo;
2) Antistaminico in gocce;
3) Avere a casa dei nonni sempre un secondo kit SALVA VITA, non si sa mai che uno se la scorda, il BENTALAN deve essere sempre presente in tutte le case che il bimbo frequenta e tutti devo sapere che per somministrarlo va sciolto in un cucchiaino con qualche goccia d’acqua;
4) Acqua, essenziale per farlo bere e in caso anche per dargli una rinfrescata;
5) n.3 cambi completi per lui (quando vomita devo cambiarlo almeno 2 volte da capo a piedi quindi 3 è il numero perfetto);
6) n. 1 cambio completo per te (di solito sono sempre la prima a sporcarmi);
7) Salviettine imbevute per pulire il pupo e la mamma;
8) Cellulare con il numero del cellulare del Pediatra e dell’Allergologo, male che va si fa una scappata veloce a visita);
9) Un calmante o almeno una “botta in testa” per padri e parenti vari che vanno in panico ed agitazione, peggiorando così l’ansia del bimbo e della mamma.
10) CORAGGIO tanto coraggio, il BENTALAN farà effetto presto e tutto tornerà nella norma quindi stare TRANQUILLI e trasmettere tanto amore e serenità sarà sicuramente la migliore medicina per il vostro piccolino.